Manutenzione e pulizia

Ai fini della manutenzione da parte dell’utilizzatore, l’aspiratore andrà smontato, pulito e sottoposto a manutenzione, laddove possibile, senza che ciò costituisca pericolo per il personale della manutenzione o per altre persone. Prima dello smontaggio, l’aspiratore andrà pulito, al fine di prevenire eventuali pericoli. Il locale in cui l’aspiratore andrà smontato dovrà essere ben aerato. Durante la manutenzione, indossare i dispositivi di protezione individuale. Dopo l’intervento di manutenzione, l’area interessata andrà accuratamente pulita.
Almeno una volta all’anno è necessario che il produttore oppure personale adeguatamente addestrato sottoponga l’aspiratore ad un adeguato controllo per verificare ad esempio se il filtro è danneggiato, se l’aspiratore è ermetico e se il dispositivo di controllo funziona correttamente.
Per gli aspiratori di classe M che si siano trovati in ambienti contaminati, occorrerà pulire sia l’esterno che tutte le parti dell’utensile. Aspirare, pulire o sigillare l'esterno dell'aspirapolvere prima di rimuoverlo dall'area pericolosa. Durante gli interventi di manutenzione e riparazione, occorrerà smaltire tutte le parti contaminate che non è più possibile pulire adeguatamente. Tali parti andranno chiuse in sacchetti ermetici e smaltite conformemente alle disposizioni vigenti per l’eliminazione di rifiuti di questo tipo.

Tergere occasionalmente il contenitore (12) con un normale detergente non abrasivo e lasciarlo asciugare.

La capacità di aspirazione dipende dalle condizioni del filtro. Per tale ragione, il filtro andrà pulito con regolarità.

Sostituire immediatamente il filtro, qualora sia danneggiato.

  • Aprire le chiusure (13) e prelevare la parte superiore dell’aspiratore (15).
  • Afferrare il filtro principale (32) sull’elemento di estremità (non sulle lamelle). Ruotarlo fino a battuta nel senso di rotazione e prelevarlo (vedere fig. M).
  • Se il filtro è di tipo a secco:
    Battere il filtro principale (32) sopra un recipiente per rifiuti di tipo idoneo. Prestare attenzione a non danneggiare le lamelle del filtro.
    Per ottenere la massima potenza di aspirazione, pulire le lamelle del filtro principale con una spazzola morbida.
    Oppure
    Se il filtro è di tipo a umido:
    Risciacquare il filtro principale (32) sotto acqua corrente, quindi lasciarlo asciugare accuratamente.
    Oppure
    Sostituire il filtro principale (32), qualora sia danneggiato.
  • Applicare il filtro principale (32) sul bicchiere del galleggiante (34) e ruotarlo fino a battuta nel senso di rotazione nel supporto filtro (35) (vedere fig. B).
  • Riapplicare la parte superiore dell’aspiratore (15) e richiudere le chiusure (13).
    Accertarsi che le chiusure scattino saldamente in posizione.

Utilizzare esclusivamente rotelle conformi ad EN 12529 (diametro spina di fissaggio 11 mm).

  • Verificare la funzionalità dei freni alle rotelle, prima di utilizzare l’aspiratore.

Utilizzare gli appositi freni, qualora non si desideri spostare l’aspiratore.

Se un tubo flessibile di aspirazione (20) è difettoso, è possibile accorciarlo, per poi proseguire ad utilizzarlo.

  • In caso di riparazioni al tubo flessibile, indossare guanti. Vi è rischio di lesioni.

Per riparare il tubo flessibile di aspirazione sul lato aspiratore (vedere figg. OP):

  • Scollegare l’anello di bloccaggio (49) dall’attacco tubo flessibile (47), premendo i naselli di arresto verso l’interno con un cacciavite.
  • Trascinare l’anello di bloccaggio (49) dietro il punto difettoso ➊.
  • Svitare il manicotto di tenuta (48) ➋.
  • Tagliare il tubo flessibile di aspirazione (20) dietro il punto difettoso (vedere fig. P).
  • Riavvitare il manicotto di tenuta (48) ➌.
  • Spingere l’estremità del tubo flessibile di aspirazione nell’attacco tubo flessibile (47) ➍.
  • Spingere l’anello di bloccaggio (49) sull’attacco tubo flessibile (47) sino a farlo scattare udibilmente in posizione ➎.

Per riparare il tubo flessibile di aspirazione sul lato elettroutensile/bocchetta (vedere fig. Q):

  • Svitare il manicotto di tenuta (50) ➊.
  • Tagliare il tubo flessibile di aspirazione (20) dietro il punto difettoso ➋.
  • Riavvitare il manicotto di tenuta (50) ➌.

Se i fermi (43) del supporto per sacchetto (33) sono danneggiati, il supporto per sacchetto si potrà anche avvitare permanentemente sulla parte superiore dell’aspiratore, mediante normali viti Phillips P4 da 11 mm di lunghezza. Se il supporto per sacchetto (33) è in contatto con la molla (51), verrà mantenuta la conduttività per la scarica elettrostatica.