Regolazione degli angoli obliqui orizzontali
Regolazione degli angoli obliqui orizzontali standard (vedere Fig. J)
Per regolare in modo rapido e preciso angoli di inclinazione orizzontali frequentemente utilizzati, sul banco sega sono presenti apposite tacche (20):
Lato sinistro  | Lato destro  | 
|---|---|
0°  | |
45°; 30°; 22,5°; 15°  | 15°; 22,5°; 30°; 45°  | 
- Allentare il pomello di fissaggio (16), qualora sia serrato.
 - Estrarre la levetta (17) e ruotare il banco sega (12) verso sinistra o verso destra, sino alla tacca desiderata.
 - Rilasciare la levetta. La levetta dovrà innestare nella tacca in modo percettibile.
 - Serrare nuovamente il pomello di fissaggio (16).
 
Regolazione di un angolo obliquo orizzontale a scelta (vedere Fig. K)
L’angolo obliquo orizzontale può essere regolato in un range compreso tra 48° (lato sinistro) e 48° (lato destro).
- Allentare il pomello di fissaggio (16), se è serrato.
 - Estrarre la levetta (17) e, contemporaneamente, spingere il fermaglio di bloccaggio (15), sino a farlo innestare nell’apposita scanalatura. In tale modo, il banco sega si potrà spostare liberamente.
 - Ruotare il banco sega (12) verso sinistra o verso destra, agendo sul pomello di fissaggio, sino a quando l’apposito indicatore (58) indichi l’angolo obliquo orizzontale desiderato.
 - Serrare nuovamente il pomello di fissaggio (16).
 - Per allentare nuovamente la levetta (17) (per regolare angoli obliqui orizzontali standard), estrarre la levetta verso l’alto. 
Il fermaglio di bloccaggio (15) scatterà nuovamente nella posizione originaria e la levetta (17) potrà nuovamente innestare nelle tacche (20).