Avvertenze di sicurezza per trapani
- Indossare protezioni acustiche quando si fora a percussione. L’esposizione al rumore può provocare la perdita dell’udito.
- Afferrare e tenere l’elettroutensile dalle superfici isolate dell’impugnatura qualora si eseguano operazioni in cui l’accessorio da taglio o gli elementi di fissaggio potrebbero venire a contatto con cavi elettrici nascosti. Se l’accessorio da taglio o l’elemento di fissaggio entra in contatto con un cavo sotto tensione, la tensione potrebbe trasmettersi anche alle parti metalliche esposte dell’elettroutensile, provocando la folgorazione dell’utilizzatore.
- Non utilizzare l’utensile a numeri di giri superiori a quello massimo nominale previsto per la punta. A numeri di giri superiori, la punta probabilmente si curverebbe in caso di rotazione libera senza contatto con il pezzo in lavorazione, causando lesioni all’operatore.
- Iniziare la foratura sempre ad un ridotto numero di giri e con la testa della punta a contatto con il pezzo in lavorazione. A numeri di giri superiori, la punta probabilmente si curverebbe in caso di rotazione libera senza contatto con il pezzo in lavorazione, causando lesioni all’operatore.
- Esercitare pressione soltanto direttamente in linea con la punta, senza eccedere nella pressione stessa.Le punte possono curvarsi, causando rotture o perdite di controllo dell’utensile e, di conseguenza, lesioni all’operatore.
- Spegnere immediatamente l’elettroutensile quando l’utensile accessorio si blocca. Aspettarsi sempre alti momenti di reazione che possono provocare un contraccolpo. L’accessorio si blocca se si inclina all’interno del pezzo in lavorazione o se l’elettroutensile è sottoposto a sovraccarico.
- Trattenere saldamente l’elettroutensile. Durante il serraggio e l’avvitamento delle viti, possono brevemente verificarsi coppie di reazione.
- Fissare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavorazione può essere bloccato con sicurezza in posizione solo utilizzando un apposito dispositivo di serraggio oppure una morsa a vite e non tenendolo con la semplice mano.
- Al fine di rilevare linee di alimentazione nascoste, utilizzare apparecchiature di ricerca adatte oppure rivolgersi alla società erogatrice locale. Un contatto con cavi elettrici può provocare lo sviluppo di incendi e di scosse elettriche. Danneggiando una tubazione del gas si può creare il pericolo di esplosioni. Penetrando una tubazione dell’acqua si provocano danni materiali.
- Prima di posare l’elettroutensile, attendere sempre che si sia arrestato completamente. L’accessorio può incepparsi e comportare la perdita di controllo dell’elettroutensile.
- In caso di danni o di utilizzo improprio della batteria, vi è rischio di fuoriuscita di vapori. La batteria può incendiarsi o esplodere. Far entrare aria fresca nell’ambiente e contattare un medico in caso di malessere. I vapori possono irritare le vie respiratorie.
- Non modificare né aprire la batteria. Vi è il rischio di cortocircuito.
- Qualora si utilizzino oggetti appuntiti, come ad es. chiodi o cacciaviti, oppure se si esercita forza dall’esterno, la batteria potrebbe danneggiarsi. Potrebbe verificarsi un cortocircuito interno e la batteria potrebbe incendiarsi, emettere fumo, esplodere o surriscaldarsi.
- Utilizzare la batteria solo con articoli del produttore. Soltanto in questo modo la batteria verrà protetta da pericolosi sovraccarichi.
| Proteggere la batteria dal calore, ad esempio anche da irradiazione solare continua, fuoco, sporcizia, acqua ed umidità. Sussiste il pericolo di esplosioni e cortocircuito. |
